Evento SIDA 24-6-23

Nell’ambito dei corsi specialistici di chirurgia promossi e patrocinati dalla Società Italiana d’Anca si è svolto nella cornice del centro didattico di Humanitas IRCCS il corso: Basi anatomiche e biomeccaniche propedeutiche alla protesizzazione primaria dell’anca.

Organizzato dall’Equipe di Chirurgia Protesica e Conservativa dell’Anca e Ginocchio hanno partecipato più di 100 medici tra specialisti e medici in formazione segnando in importante successo dell’evento e dimostrando un particolare interesse a questo ambito chirurgico.

La protesizzazione primaria dell’anca è uno degli interventi più eseguiti in ambito ortopedico e con un alto tasso di soddisfazione da parte del paziente. L’evoluzione tecnologica, il miglioramento dei materiali e lo sviluppo di nuovi disegni protesici hanno sempre di più migliorato i risultati di questa chirurgia, spostando il focus anche su aspetti non prettamente chirurgici come la medicina perioperatoria e il fast track.

Tuttavia, il raggiungi- mento di risultati clinici degli impianti che siano eccellenti e di lunga durata non può prescindere dal corretto ripristino dell’anatomia e della biomeccanica articolare. Pertanto l’obiettivo del corso è stato quello di fornire le basi anatomiche e bio-meccaniche propedeutiche ad una corretta pianificazione e protesizzazione primaria dell’anca.

Ultime news
Prenota una visita

I nostri esperti visitano in tutta Italia, guarda la mappa e il calendario per trovare il centro più vicino a te.